Il primo progetto




FRAMEWORK
di Kristian Lever
da un’idea di Kellen e Marshall McDaniel
Klever Dance presenta in anteprima per l’Italia la sua ultima produzione: "Framework", co- prodotto dalla Fondazione Internazionale Mozarteum di Salisburgo e Axis Danza di Udine.
L’opera è accompagnata da una colonna sonora originale commissionata da Kellen e Marshall McDaniel (USA) e impreziosita da scene e costumi del famoso designer Thomas Mika (Germania). Si tratta di un cast intimo di 6 ballerini altamente qualificati (compresi quelli del Netherlands Dance Theatre) che interpretano una sceneggiatura teatrale, scritta da Kristian Lever e Kellen McDaniel.
Arricchirà la trama avvincente l'uso di scenografie sonore con elementi di testo per creare un’atmosfera multidisciplinare di teatro e movimento.

Date
23/11/2019
Time
20.30
Where
Teatro Palamostre / Udine
BIGLIETTI IN VENDITA C/O
SEGRETERIE AXIS DANZA
INTERO 22,00
RIDOTTO 15,00(FINO A 16 ANNI)
FAI QUI LA TUA DONAZIONE E SOSTIENI CHI SOSTIENE L'ARTE

Chi siamo
AXIS PROJECT nasce con lo scopo di promuovere, produrre e presentare nuove compagnie emergenti nel panorama della danza.
Grazie a prestigiose collaborazioni internazionali con Austria, Germania, Slovenia e a consolidati rapporti con professionisti in tutta Italia, Axis Project è in grado di diventare un punto catalizzatore per la valorizzazione e la diffusione dell’arte coreutica in tutte le sue forme.
AXIS PROJECT non è solo produzione, ma anche formazione.
La nostra Associazione, infatti, si prefigge di mettere in relazione le compagnie di danza con giovani talenti, al fine di offrire a questi ultimi valide occasioni di crescita e importanti opportunità per entrare nel mondo del professionismo.
AXIS PROJECT è residenza artistica.
Vogliamo diventare l'habitat naturale per le giovani compagnie di danza, mettendo a loro disposizione spazi per le prove e l’allestimento degli spettacoli.
AXIS PROJECT é promozione del territorio.
Siamo fermamente convinti che la cultura rappresenti una risorsa fondamentale per l'economia di un territorio, perché ne arricchisce la vocazione turistica e crea occupazione.
La natura mitteleuropea del Friuli Venezia Giulia, la sua florida e rigogliosa terra, le sue eccellenze enogastronomoche e il suo rinomato patrimonio culturale costituiscono la perfetta scenografia per eventi coreutici di qualità, capaci di attrarre una sempre più numerosa platea, imprimendo nel pubblico e negli artisti emozioni uniche e un indelebile legame con la nostra Regione.
In particolare, Axis Project vuole contribuire ad eleggere Udine 'città della danza', promuovendo spettacoli innovativi e di prestigio, candidati a diventare appuntamenti fissi nel calendario culturale udinese.
AXIS PROJECT è sinergia.
L'unione fa la forza": la nostra Associazione è aperta a chiunque condivida l'amore per la danza e voglia collaborare per promuoverla.
L’invito a aderire alla nostra mission è rivolto a tutti, in particolar modo a quei partner capaci di cogliere le opportunità e i benefit (anche fiscali) che l’investimento nella cultura garantisce, quali ritorno di immagine, miglioramento della reputazione aziendale e affermazione del brand. E investire nella cultura genera positive ricadute economiche sul territorio.
Axis Project, quindi, intende diventare il trait d’union fra cultura, economia e territorio con reciproco beneficio.